Elenco cartelle
CCAP News
E’ stato avviato, ai sensi dell’art. 2190 del Codice Civile, il procedimento avente ad oggetto l’iscrizione d’ufficio...
Pubblicati gli atti per l'avvio delle procedure per la costituzione del Consiglio della Camera di Commercio delle Marche.
- Bando per la concessione di contributi alle PMI della provincia di Ascoli Piceno per l’attivazione di percorsi di alternanza...
Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno per “Progetti di investimento aziendale in mobilità elettrica” – anno 2018.
La Camera di commercio di Ascoli Piceno intende sostenere progetti di investimento nel campo della mobilità sostenibile, rafforzando così le caratteristiche “green” dell’offerta turistica. A tal fine si prevede per ogni impresa un contributo...
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere lo sviluppo e la competitività delle imprese e del territorio, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, considerata la necessità di contribuire al mantenimento dei livelli occupazionali e della forza competitiva delle imprese della provincia, intende sostenere finanziariamente le imprese che realizzano progetti di investimento nel 2018.
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere la competitività delle imprese e del territorio, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, intende favorire i processi di internazionalizzazione, incentivando, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali e estere.
E' online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2018" volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.
L’obbligo del deposito in formato XBRL dei bilanci per le società di capitali e cooperative è...
La Comunicazione produttori di pile ed accumulatori, prevista dal D.Lgs. 188/2008, deve essere presentata entro il 31 marzo 2018.
Il D.P.C.M. 28 dicembre 2017, pubblicato sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2017 stabilisce la modulistica e le modalità per la compilazione e l’invio del Modello unico di dichiarazione ambientale nel 2018 (riferito ai dati 2017).
Nasce dal lavoro di un gruppo rilevante di Camere di Commercio, coordinate da Unioncamere, che hanno perseguito l’obiettivo di realizzare uno strumento che rappresenti, a livello nazionale, un supporto chiaro e univoco per le imprese e gli intermediari nella compilazione delle pratiche di Comunicazione Unica.
"Io non ci casco!” è il titolo del nuovo Vademecum anti-inganni dell’Autorità Antitrust contro le indebite richieste di pagamento alle aziende.
Il vademecum è stato concepito come uno strumento divulgativo a favore delle imprese, affinchè esse siano adeguatamente informate e dunque in grado di proteggersi da ricorrenti raggiri commerciali posti in essere ai loro danni.
122 i Comuni marchigiani coinvolti: 54 della provincia di Macerata, 28 in quella di Ascoli Piceno, 26 della provincia di Fermo e 14 in quella di Ancona.
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha deciso di dare avvio, in via sperimentale, fino al 31 dicembre 2016, alla procedura di rilascio e consegna direttamente in azienda dei certificati d'origine richiesti telematicamente.
In Evidenza
L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una...
I documenti ufficiali della propria impresa sempre a portata di mano.
Nasce oggi per il legale rappresentante o titolare di...
Eccellenze in Digitale 2017 è un progetto sviluppato da Unioncamere, Google e 83 Camere di Commercio. Protagonisti 12 giovani, per...
La legislazione sulla sicurezza e l’etichettatura dei prodotti alimentari è stata arricchita da importanti contributi. Le nuove norme, emanate...
E' il collegamento, via internet, al patrimonio informativo delle Camere di Commercio italiane e ai Registri Europei delle imprese (EBR...